elementi decorativi vegetali e geometrici - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00070 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

elementi decorativi vegetali e geometrici - piatto 
Il piatto di provenienza ignota è da far risalire alla produzione maiolica lodigiana, probabilmente alla manifattura del ceramista Antonio Maria Coppellotti, tra il 1750 e il 1770. 
Piatto tondo, con orlo mistilineo, bordo rilevato, tesa baccellata e disegno octolobato nel fondo. Privo di anello d'appoggio. Presenta un modellato con motivo "a merletto" in monocromia di cobalto. Al centro del cavetto è dipinto un solo fiore. 
q7020-00070 
q7020-00070 

data from the linked data cloud