. . . . "Bacile ovale con bordo estroflesso, mistilineo, parete costolata, privo di anello d'appoggio. Ll'ornato vede, al centro, una piccola margherita incorniciata da un motivo decorativo radiale con pendoni \"alla ferronière\"; lungo il bordo, quattro riserve a graticcio, legate da motivi \"a merletto\" con piccoli fioretti rossi, in cui è incastonato un fiore. Il bacile, reca la sigla \"AMC\" di Antonio Maria Coppellotti."@it . . . "q7020-00080" . . . "elementi decorativi vegetali - bacile"@it . . . . . . . . . "Il bacile di proprietà del legato Francesco Ponti, è stata realizzata tra il 1740 e il 1760 dalla ditta lodigiana Coppellotti; l'attenta realizzazione decorativa lascia, inoltre, ipotizzare che la mano esecutrice sia quella del pittore Luigi Morsenchio."@it . . . "q7020-00080" . . . . . . .