elementi decorativi vegetali e geometrici - piatto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00081 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    elementi decorativi vegetali e geometrici - piatto 
                            
                        
                                
                                    Il piatto, realizzato tra il 1740 e il 1760, presenta numerose analogie con la produzione di maioliche "a merletto" lodigiane, in particolare con le manifatture di Giorgio Antonio Maria Coppellotti. 
                            
                        
                                
                                    Grande piatto tondo con orlo fortemente rilevato, senza anello d'appoggio.
L'ornato presenta un motivo "a merletto rayonnant" con fascia esterna articolata su una successione di elementi a "C" intrecciate, alternate ad altri minori. Lungo la griglia radiale del decoro si nota un'alternanza di puntini e asterischi. Il fondo è ritmato da quattro tralci fiorati, mentre il disco centrale, in cui è dipinto un mazzo floreale stilizzato, è incorniciato da una corona di linee ondulate e filetti. La tavolozza è a gran fuoco con blu di cobalto e verde ramina, accentato da tocchi gialli con arancio ferroso dal tono albicocca. 
                            
                        
                                
                                    q7020-00081 
                            
                        
                                
                                    q7020-00081