elementi decorativi geometrici - piatto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00101 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

elementi decorativi geometrici - piatto 
xsd:integer
Il piatto è stato realizzato, all'inizio degli anni venti del XX secolo, dalla fabbrica Bubani di Faenza. L'ornato s'ispira a moduli decorativi e tecnici della "zaffera" a rilievo del primo Quattrocento, della cui realizzazione la fabbrica Bubani, già attiva a Faenza dal XIX secolo, era specializzata. Quest'opera fu acquistata alla Prima Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza del 1923, in occasione della quale la fabbrica, allora diretta da Ugo Bubani, si aggiudicò la medaglia d'oro del Comune di Milano. 
Piatto tondo a orlo liscio, basso cavetto, ampia tesa orizzontale a bordo arrotondato e piede appena incavato. L'ornato consiste in un medaglione centrale che racchiude uno stelo che regge una coppia di foglie di quercia trilobate e stilizzate. Attorno, fino all'orlo, contrassegnato da una stretta fascia di bacche, la decorazione si dispone simmetricamente all'interno di partizioni a petali disposti a mo' di corolla che racchiudono foglie polilobate. Il piatto è completamente rivestito da uno smalto di colore blu "zaffera", applicato in rilievo su sfondo bianco maiolicato. 
q7020-00101 
q7020-00101 

data from the linked data cloud