fuga in Egitto - pannello
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00104 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
fuga in Egitto - pannello
Il pannello è stato realizzato a Faenza, verso la metà degli anni trenta del XX secolo, da Pietro Melandri. Esso inscena una tematica, quella della "Fuga in Egitto", particolarmente cara al maestro faentino, egli, infatti, non mancherà di riproporla al suo pubblico nell'arco della sua lunga carriera, con poche varianti e diverse dimensioni, fino alla fine degli anni Sessanta. Molti riconoscimenti furono riservati all'artista, non ultimo, nel 1936, il Gran Premio alla VI Triennale di Milano, che probabilmente motiva l'acquisizione dell'opera in esame.
Pannello rettangolare con superficie modellata a bassorilievo, incassato in stretta cornice lignea nera.
L'opera inscena la "Fuga in Egitto", con Giuseppe andante verso sinistra, seguito dalla Madonna col Bambino sul dorso di un asino; sopra il bastone di Giuseppe si intravede la segnatura "MELANDRI". Sul retro si legge la firma autografa del maestro "P. Melandri" in nero. L'opera è rivestita da un sottile smalto bianco e da iridescenze a lustro rosso rubino e oro.
q7020-00104
q7020-00104