elementi decorativi vegetali - zuppiera
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00110 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali - zuppiera
La zuppiera è stata realizzata a Firenze, tra la fine del XIX e l'inizio XX secolo, dalla manifattura Cantagalli. Questo esemplare appartiene a un genere di produzione, quale quello dei servizi da tavola, di grande importanza per la manifattura fiorentina.
Zuppiera con corpo ovale poggiante su piede, coperchio a doppia calotta e anse ad anello ovale.
L'ornato presenta decori di fiori e foglie in blu, giallo e manganese su sfondo verde realizzato con l'aggiunta di larghe pennellate gialle sullo smalto berettino. Al centro del corpo, entro un tondo, è riportato, in blu su sfondo celeste, il monogramma "A T F" sormontato da una corona in giallo ocra. Sotto il piede, la marca in blu con il gallo e il numero "30".
q7020-00110
q7020-00110