elementi decorativi vegetali - vaso
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00114 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali - vaso
Il vaso è stato realizzato a Firenze, nel 1923, dalla manifattura Cantagalli. Il repertorio proposto dalla ditta faentina negli anni venti del Novecento evidenzia l'intenzione della stessa di apportare un rinnovamento al suo tradizionale campionario. Le nuove proposte, scaturite anche dalla collaborazione con artisti del calibro di Guido Balsamo Stella, riflettono tendenze moderne, sovente identificate negli schemi di gusto decò. Il vaso qui in esame, caratterizzato da una linea essenziale ed elegante, dove l'ornato è incentrato su moduli dall'evidente riduzione formale che, con delicata grafia, intessono sulla superficie una trama regolata da un equilibrato dinamismo, ne è un felice esempio.
Vaso in maiolica policroma con corpo sferico poggiante su basso piede e collo stretto rastremato.
La superficie è decorata, su fondo celeste, da motivi floreali stilizzati in verde e azzurro con profili gialli. con cesti di fiori sparsi dipinti in lustro rosso. Sotto la base, la marca con il gallo stilizzato e una "G" sul lato sinistro.
q7020-00114
q7020-00114