scena campestre con figure - vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00115 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

scena campestre con figure - vaso 
Il vaso è stato realizzato a Firenze, nel 1930, dal pittore Maurizio Tempestini con manifattura Cantagalli. Questo esemplare, intitolato "La poesia nel bosco", appartiene al campionario presentato dalla ditta Cantagalli, nel 1930, alla IV Triennale monzese. Il vaso presenta nell'ornato elementi, quali ad esempio i cerbiatti dalla fisionomia slanciata, tipici dell'iconografia decò, intessuti a moduli di evidente matrice pontiana, utilizzati per la definizione delle figure nude. Il vaso, esposto a Monza nel 1930, fu acquistato per le civiche raccolte. 
Vaso troncoconico, decorato in verde, giallo, blu, rosso, bianco e bruno con gruppi di figure, maschili e femminili, intente alle più diverse attività dalla musica, alla lettura, fino alla danza e al riposo. Il fondo boscoso riporta grandi alberi, fiori e cervi. Il coperchio è dipinto in bianco mentre la presa cilindrica in nero. Sotto la base sono riportate, in manganese, la marca con il gallo stilizzato e la scritta in tondo "FIRENZE". 
q7020-00115 
q7020-00115 

data from the linked data cloud