vaso

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00117 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

vaso 
Il vaso è stato realizzato a Firenze, nel 1930, da Romano Dazzi con manifattura Cantagalli. Lo scultore Romano Dazzi arricchì con soluzioni strutturali innovative il repertorio tipologico della fabbrica Cantagalli. Le soluzioni proposte, caratterizzate da linee razionali, furono apprezzate alla IV Triennale delle Arti Decorative e Industriali di Monza del 1930. A tal proposito appare appropriato il commento di Tommaso Buzzi [1930, p. 250]: "Di bella unità stilistica sono i grandi vasi disegnati da Romano Dazzi, che hanno buone masse e sobri ornamenti". 
Vaso in maiolica con coperchio in terracotta rivestita a smalto monocromo rosso. La struttura è a doppia calotta con spesso cordone ai bordi. La parte inferiore poggia su un piede ad anello, la presa del coperchio è a pomello. Sotto la base, in nero, è riportata la marca con il gallo stilizzato. 
q7020-00117 
q7020-00117 

data from the linked data cloud