putti con stemmagentilizio - vassoio

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00139 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

putti con stemmagentilizio - vassoio 
Il piatto è stato realizzato a Deruta, tra il 1910 e il 1920, dalla Società Anonima Maioliche Deruta. L'esemplare qui in esame mostra una tipologia di stile compendiario diffusa, agli inizi del XVII secolo, a Deruta. Il vassoio, presente nei cataloghi di fabbrica dalla Società Anonima Maioliche Deruta, è, da principio, considerato opera d'imitazione, qui, lo stemma, benché non si tratti di stemma cardinalizio e senza che le iniziali lo giustifichino, è attribuito al cardinale Boschi. A oggi, lo stemma non è identificato. 
Vassoio da acquereccia in maiolica foggiato per stampatura, apodo con parete e tesa baccellate, con umbone rialzato e liscio. L'impasto rosato è smaltato in grigio chiaro e i colori usati sono blu, giallo, arancio e verde. La decorazione mostra, al centro, due putti che sostengono uno stemma coronato da cimiero piumato con, nel campo maggiore, un albero e, nella fascia superiore, tre stelle d'oro in campo blu. Alla base le iniziali "A.G.P"; in alto, sul fronte, un'iscrizione manoscritta "Stemma Boschi" e il numero "596". 
q7020-00139 
q7020-00139 

data from the linked data cloud