elementi decorativi vegetali e geometrici - albarello
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00144 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
elementi decorativi vegetali e geometrici - albarello
xsd:integer
2
L'albarello è stato realizzato a Deruta, intorno al 1960, da Antonio Margaritelli con manifattura Società Anonima Industria Maioliche Giuseppe Grazia.
Si tratta di un'imitazione di albarelli derutesi della seconda metà del Seicento, facente parte del corredo della farmacia Cherubini di Deruta che pare commissionasse alla fabbrica Grazia, nei primi anni sessanta del XX secolo, alcune copie, poi eseguite dal pittore Antonio Margaritelli, attivo presso questa manifattura tra il 1952 e il 1970.
Albarello in maiolica con coperchio conico dotato di pomello alla cuspide, foggiato e rifinito al tornio, con corpo a rocchetto, basso collo svasato e piede ad anello. Impasto rosato, smalto grigio chiaro patinato in bruno, interno invetriato.
La decorazione, in monocromia blu, presenta una cartella da cui si dipartono, verso l'alto e verso il basso, due ramoscelli fogliati e fioriti. La cartella è dipinta nella parte centrale del corpo con la scritta "FILO PERSI", mentre nella parte superiore, è visibile un mascherone da grottesca. Sotto la base si legge "GRAZIA/DERUTA/AM".
q7020-00144
q7020-00144