figure di filatrici - albarello
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/q7020-00150 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
figure di filatrici - albarello
L'albarello è stato realizzato a Rapino, nel 1923, da Tommaso Cascella, ed è stato acquistato nel 1923, durante la prima Mostra Internazionale delle Arti Decorative di Monza.
Albarello a forma tondeggiante rastremata al centro, poggiante su piede svasato, con coperchio a calotta dotato di pomello a forma di bocciolo. Sulla superficie, in smalto bianco, sono dipinte, con colori a piccolo fuoco, due filatrici, una giovane e un'anziana, con fuso e rocca, in abiti tipici della tradizione popolare abruzzese. Tali figure sono seguite da un gregge di pecore che pascola accanto a un albero, le cui fronde continuano sul coperchio. Sullo sfondo un costone roccioso con un gruppo di case. Sotto il piede si legge, in nero, la firma dell'autore.
q7020-00150
q7020-00150