. . . . . . "q7020-00157" . . . . . . "Il vaso è stato realizzato a Castelli, nella prima metà del Novecento. \nLa decorazione riprende la produzione in stile compendiario di Castelli del XVII secolo. Un motivo geometrico-vegetale simile a quello presente nel vaso qui in esame, si trova nel repertorio della Società Anonima Maioliche Castelli ma, l'assenza del marchio di fabbrica, rende incerta l'attribuzione a questa manifattura."@it . . . . "Vaso apodo a corpo globulare con breve collo cilindrico e stretta bocca a collo espanso, foggiato e rifinito al tornio. Modellato con un impasto chiaro e rivestito di smalto leggermente avoriato solo all'esterno, è dipinto in blu, giallo, arancione, verde e bruno. \nLa decorazione presenta, al centro, in ampio medaglione, una donna, allegoria della Primavera, in movimento verso sinistra, con in mano un cesto di frutta e fiori, in piedi su un terreno cespuglioso; ai lati della figura, minuti ramoscelli; nella parte diametralmente opposta, girali fiorati e fogliati sormontati da un motivo geometrico a ventaglio. Nella parte superiore e inferiore corre, entro una stretta fascia filettata, un motivo di foglie lobate."@it . . "q7020-00157" . . . . . . . . "allegoria della primavera - vaso"@it . .