. . . "natura morta con frutta - vaso"@it . . "2"^^ . . . . . . . . "Vaso in maiolica con corpo globulare su base piatta ad anello leggermente svasato, breve collo che termina in una larga bocca con orlo rigonfio e estroflesso. Smaltato in bianco anche all'interno. \nL'ornato mostra, al centro, un decoro policromo raffigurante una natura morta con uva, pera e anguria, trattata con tocchi svelti e tonalità forti; nella parete opposta, con medesima cromia, un calice di vino con accanto un coltello e una buccia di mela. Nel cavetto e nel piede è presente una larga orlatura bruna. Sotto la base si legge la scritta in blu \"R.S.C/CALTAGIRONE/1930\"."@it . . . . "q7020-00171" . . . . "q7020-00171" . . . . . . . "Il vaso è stato realizzato a Caltagirone, nel 1930, presso la Regia Scuola di Ceramica. \nL'esemplare è una precisa testimonianza della volontà della scuola di abbandonare la vecchia tradizione ottocentesca, cui era ancorata fin dalla sua fondazione nel 1918. Qui, infatti, sono accolti forme e decori modernisti suggeriti da artisti operanti all'estero. Si può facilmente ipotizzare che si tratti di Paolo Bevilacqua e Pippo Rizzo, che non mancarono di fornire disegni per vasi e orci ai ceramisti catanesi."@it .