"r3010-00094" . . "Caratteristica è la figura del pastore dormiente. Tipica del presepio napoletano, ha assunto il nome di Benino, contrazione di Beniamino, il filgio più giovane e prediletto di Giacobbe. Nella \"Cantata dei Pastori\", Benino è un giovane pastorello che ama il gioco e la spensieratezza e, mentre gli altri fratelli grandi lavorano, lui dorme. Ma non è il sono della pigrizia o dell'indifferenza: è il sonno del sogno e della visione. A Benino Dio rivela che sta per avverarsi la Grande Profezia e che sta per nascere un nuovo mondo di giustizia e pace."@it . . . . . . . . . . "Gruppo costituito da due pastori: uno seduto che sembra osservare il cielo tenendo il cappello con la mano sinistra, il secondo è sdraiato ed addormentato. Il gruppo è ambientato grazie ad una pianta."@it . . . "Pastori dormienti - statua da presepio"@it . . . "r3010-00094" . . . . . . . .