I bersaglieri contro i russi nella vittoriosa battaglia al fiume Cernaja - Risorgimento - Campagna di Crimea - 1855-1856 - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/s2010-00030 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

I bersaglieri contro i russi nella vittoriosa battaglia al fiume Cernaja - Risorgimento - Campagna di Crimea - 1855-1856 - dipinto 
I bersaglieri contro i russi nella vittoriosa battaglia al fiume Cernaja 
La sala al terzo livello è stata decorata da "Vincenzo De Stefani, che firma un episodio della campagna di Crimea del 1855-1856 dal titolo "I bersaglieri contro i russi nella vittoriosa battaglia al fiume Cernaja" scontro durante il quale l'esercito piemontese riusciva vittoriosamente a fermare l'ennesimo, disperato tentativo del nemico di forzare l'assedio che lo costringeva ormai da lunghissimi mesi all'interno del leggendario forte Malakoff. Ambientandolo sul fiume e immerso nella nebbia, De Stefani descrive un feroce scontro all'arma bianca: i soldati sono impegnati in un aspro e drammatico corpo a corpo, durante il quale si ricorse persino al lancio delle pietre. L'immagine è magistralmente composta in una quasi assoluta mancanza di spazio e aria" [Regonelli S., Gli affreschi di San Martino della Battaglia. Il Risorgimento dipinto nel ciclo della Gran Torre, Torino, Allemandi & C. 2011, p. 38]. 
Affresco che segue l'andamento circolare della parete, salendo in un movimento a spirale 
s2010-00030 
s2010-00030 

data from the linked data cloud