Combattimento fra garibaldini e truppe del Re di Napoli Francesco II di Borbone presso Capua - Risorgimento - Campagna garibaldina dei Mille - 1860 - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/s2010-00052 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Combattimento fra garibaldini e truppe del Re di Napoli Francesco II di Borbone presso Capua - Risorgimento - Campagna garibaldina dei Mille - 1860 - dipinto 
Combattimento fra garibaldini e truppe del Re di Napoli Francesco II di Borbone presso Capua 
"Il quinto livello della torre è dedicato alla celebrazione della campagna garibaldina del 1860. Il dipinto, affidato al giovane Giuseppe Vizzotto Alberti di Oderzo e finanziato dal Ministero dell'Interno, raffigura infatti un "Combattimento fra i garibaldini e le truppe del re di Napoli, Francesco II di Borbone, presso Capua", episodio della battaglia del Volturno, che ebbe luogo tra il 26 settembre e il 2 ottobre del 1860 e vide vittorioso l'esercito di volontari riuniti intorno a Giuseppe Garibaldi. L'artista dipinge dimostrando notevole capacità compositiva nella scelta di sfruttare l'andamento curvo della paretete per far visivamente precipirare l'esercito napoletano in fuga verso il basso sulla destra, letteralmente travolto dalla eroica foga dei garibaldini" [Regonelli S., Gli affreschi di San Martino della Battaglia. Il Risorgimento dipinto nel ciclo della Gran Torre, Torino, Allemandi & C. 2011, p. 39]. 
Affresco che segue l'andamento circolare della parete, salendo in un movimento a spirale 
s2010-00052 
s2010-00052 

data from the linked data cloud