Ritratto di Luigi Torelli - Ritratto di Luigi Torelli - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/s2020-00007 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di Luigi Torelli - Ritratto di Luigi Torelli - dipinto
Ritratto di Luigi Torelli
Luigi Torelli, conte valtellinese, fu il fondatore con il marchese mantovano Ippolito Cavriani della Società Solferino e S. Martino, di cui fu Presidente Onorario. Torelli fu due volte Ministro: la prima volta nel 1849, quindi nel 1864. Esponente tra i più importanti del moderatismo italiano, è famoso il suo gesto in occasione delle Cinque Giornate di Milano: fu infatti lui ad issare il tricolore italiano sulla guglia più alta del Duomo milanese. Sostenitore di Ricasoli e di Cavour, esercitò la carica di Prefetto in diverse città italiane.
La datazione è ante 1908, in quanto il dipinto viene citato in un inventario dei beni conservati a Solferino, "nel gabinetto dei soci dei premi perpetui" redatto in quell'anno.
s2020-00007
s2020-00007