La traslazione delle salme nell'Ossario di Solferino - La traslazione delle salme all'Ossario di Solferino il 24 giugno 1870 - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/s2020-00019 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
La traslazione delle salme nell'Ossario di Solferino - La traslazione delle salme all'Ossario di Solferino il 24 giugno 1870 - dipinto
La traslazione delle salme nell'Ossario di Solferino
Negli Ossari trovarono degna sistemazione, dopo un generale disseppellimento, i resti mortali di tutti i caduti, che vennero così accomunati nella pietà e nel ricordo. La costruzione degli Ossari fu la prima attività promossa dalla neonata Società Solferino e San Martino. Il 24 giugno 1870 essi furono solennemente inaugurati alla presenza del principe ereditario Umberto, del principe Eugenio di Savoia Carignano, delle rappresentanze francesi ed austriache e delle alte cariche dello stato. In Solferino il rito funebre fu celebrato da mons. Luigi Martini, il confortatore dei Martiri di Belfiore (da: E. Fario, Una Istituzione al servizio della storia. La Società Solferino e S. Martino")
s2020-00019
s2020-00019