Ritratto del tenente Alberto Baggi - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/s2030-00049 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto del tenente Alberto Baggi - dipinto 
Si tratta di un dipinto di buona mano, in cui l'effigiato viene ritratto stante, a mezza figura, frontale, col volto lievemente girato a sinistra. In bell'evidenza sono i simboli della virtù militare: le medaglie appuntate sull'uniforme e la spada, sulla cui elsa il tenente tiene la mano. Come recita un'iscrizione sul verso del dipinto, il tenente modenese Baggi morì nella battaglia di San MArtino. Le sue spoglie si conservano nel locale Ossario; ivi è stata eretta anche una lapie dedicatoria che recita: ONORE AD ALBERTO BAGGI PATRIZIO DA MODENA CHE VENTENNE UDÌ LA CHIAMATA DELLA PATRIA GENEROSO CORSE INTREPIDO PUGNÒ NEL MDCCCIIL E ALLA CERNAIA NELLA ESTREMA TAURIDE NEL MDCCCLV IL XXIV GIUGNO MDCCCLIX DUCE NELLA COORTE XI DA CASALE VENNE PUGNÒ MORÌ __________ O ALBERTO NOSTRO VEDI DAL CIELO LE LAGRIME DEL PADRE FRANCESCO DI CAMILLO E GHERARDO FRATELLI GUARDA L'ITALIA E PREGA 
L'opera è provvista di semplice cornice rettangolare. 
s2030-00049 
s2030-00049 

data from the linked data cloud