Ritratto del marchese Giovanni Cornaggia Medici - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/u5010-00002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto del marchese Giovanni Cornaggia Medici - dipinto 
Il dipinto ritrae il marchese Giovanni Cornaggia Medici nato il 3 dicembre 1834. Egli prese parte alle guerre per l'indipendenza, ottenendo due medaglie al valore militare. Fu appassionato di agricoltura e si interessò di questioni economico-sociali. In prime nozze sposò Caterina Petrobelli di Bergamo, figlia del Conte Ludovico, ma quando ella morì nel 1877 a soli 34 anni si maritò con la sorella Carolina. Ebbe 8 figli: Lorenzo, Luigi, Luigi, Paolo, Maria, Giuseppe, Antonio, Clemente. Nel 1873 acquistò Villa Burba a Rho e qui ebbe modo di sperimentare nuovi sistemi di gelsicoltura e di osservare le diverse forme di contratto agricolo diffuse nell'alto milanese. Morì a Milano il 6 gennaio 1911 e fu sepolto a Rho. In mancanza di una data certa, l'opera è da ascrivere entro il primo quarto del secolo XX, il momento artistico della maturità del pittore Gallelli. 
u5010-00002 
u5010-00002 

data from the linked data cloud