Ritratto di monsignor Luigi Cornaggia Medici - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/u5010-00008 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto di monsignor Luigi Cornaggia Medici - dipinto
Il dipinto ritrae monsignor Luigi Cornaggia Medici, nato il 19 marzo 1870 a Milano e morto a Roma il 24 febbraio 1944. Primogenito del marchese Giovanni, scelse la strada del sacerdozio e fu ordinato nel 1893. Entrò in contatto coi più noti uomini del clero e del laicato cattolico di Milano, simpatizzando apertamente per la causa rosminiana, allora molto dibattuta. Fu spesso a Rho presso la villa di famiglia e strinse notevoli legami coi Padri Oblati del Santuario dell'Addolorata. Fu un notevole studioso e scrisse numerosi testi di argomento sia prettamente religoso che sociale.
Dopo la morte del padre (1911) si trasferì a Roma, che diventò per un trentennio il suo campo d'azione.
L'opera è datata al 1934 e firmata da Antonio Sesenna, pittore milanese.
u5010-00008
u5010-00008