. . "u5020-00007" . . . . . . . . . "Il dipinto è il pendant del 37942 \"Veduta di Villa Alari a Cernusco sul Naviglio\", col quale condivide misure, caratteristiche materiali e di stile. Per entrambi si propone, data l'alta tenuta pittorica e alcune caratteristiche stilistiche, il riferimento alla cerchia del pittore vedutista Gaspar van Wittel detto Vanvitelli (Amersfoort 1653 - Roma 1736), molto attivo nella Pensiola italiana e in particolare a Roma. Esistono diverse altre versioni dello stesso soggetto - ma da angolature diverse - riferite al pittore fiammingo, (cfr. Veduta di Vaprio d'Adda, cm 56 x 110, Bergamo Accademia Carrara), datate all'incirca tra 1717 e 1722. La veduta della Villa Melzi si trova anche incisa nel repertorio di Marc'Antonio Dal Re \"Ville di delizia o siano palagi camparecci nello Stato di Milano\", I ed. 1726, II ed. 1743.\nIl cattivo stato di conservazione in cui l'opera versa non permette al momento un'attribuzione certa al maestro fiammingo: potrebbe anche trattarsi di una copia o una rielaborazione leggermente più tarda attuata dalla stretta cerchia del pittore a partire da un modello originale."@it . . . . . . "veduta di villa Melzi a Vaprio d'Adda - dipinto"@it . . . . "u5020-00007" . . . .