deposizione di Cristo nel sepolcro - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/u5020-00026 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

deposizione di Cristo nel sepolcro - dipinto 
Il dipinto ad oggetto, che rivela un'alta tenuta stilistica, è una copia seicentesca della "Deposizione di Cristo nel sepolcro" realizzata nel 1516 dal pittore fiorentino Frà Bartolomeo, oggi conservata alla Galleria di Palazzo Pitti a Firenze. Tale interpretazione è avvalorata da un'iscrizione, successiva alla realizzazione della tela e apposta sul retro della cornice, dove è indicato proprio il nome di Frà Bartolomeo. L'ambito di riferimento per la realizzazione della copia è quello del pittore marchigiano Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferato (1609-1685), della cui maniera sono ravvisabili diversi tratti stilistici, come la forte connotazione accademica, e di cui è nota l'attività di copista di dipinti celebri. L'esistenza di un sigillo sul retro può indicare la precedente collocazione presso una importante raccolta. 
u5020-00026 
u5020-00026 

data from the linked data cloud