Angelo con cartiglio - statua

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w1020-00011 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Angelo con cartiglio - statua 
Scultura proveniente dalla guglia Carelli, Eseguita tra gli anni '90 del 1300 e i pirmi anni del 1400.Si può affermre con ragionevole certezza che sia stata Eseguita da mestranze borgognone per i suoi caratteri stilistici distintivi. 
l'angelo ha una lunga veste con maniche , cinta in vita, che lascia scoperti i piedi nudi; dietro alla figura le ali dalle piume ben definite, giungono fino circa alle ginocchia, l'angelo tiene aperto fra le mani un cartiglio. sul retro: la statua non ha alcuna definizione formale, ma è quasi piatta e la superficie presenta i segni della sbozzatura; al centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, il gancio d'ancoraggio, al quale è ancora fissata la catena ( 3 anelli); il gancio è saldato al marmo con piombo; gancio e catena sono in ferro 
w1020-00011 
w1020-00011 

data from the linked data cloud