Santa Lucia distribuisce i propri beni ai poveri - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w1020-00031 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Santa Lucia distribuisce i propri beni ai poveri - scultura 
Opera proveniente da un capitello di pilone. A causa della scarsità di documentazione e della quantità di scalpellini che lavoravano in quegli anni presso il cantiere, risulta pressoché impossibile attribuire l'opera. E' stilisticamente ascrivibile all'ambito della Scuola Renana che lavorò presso la Fabbrica tra il 1390 e il 1410. Nel 1396 i maestri tedeschi risultavano essere un cospicuo gruppo etnico a se stante per il quale si era costruita in cantiere un'apposita tettoia (Boito, 1889, p 124). La Bossaglia lo ascrive alla bottega di Walter Monich. 
l'opera si presenta pressocchè completata salvo nella finitura ultima della superficie al centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, saldato al marmo con piombo, il gancio d'ancoraggio in ferro, a sezione quadrata, al quale manca l'anella terminale 
w1020-00031 
w1020-00031 

data from the linked data cloud