. "w1020-00077" . . . . . "San Babila e i tre piccoli martiri - scultura"@it . . . . . "Proveniente dall'esterno della cattedrale, posizine n. 286 delle tavole Bossaglia. Riconosciuta come la statua documentata di Matteo Raverti eseguita nel 1404. Secondo Baroni su modello del Montorfano. Rispecchia gli stilemi dello stile scultoreo lombardo carico di realismo quasi ritrattistico risocntrabile nel volot del santo."@it . . "w1020-00077" . . . . . "Figura maschile con mitra in testa, abiti vescovili e guanti. la mano destra è rivolta verso l'alto con il dito indice e medio, mutili, posti in segno di benedizione. Nella mano sinistra sosteneva un pastorale andato perduto. inginocchiati ai suoi piedi tre fanciulli abbigliati in abiti cortesi.\nsul retro: pur essendo già definita la soluzione formale, la superficie presenta i segni della punta ?subbia usata per l'abbozzatura Verificare o punta fine????\nAl centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, il gancio d'ancoraggio in ferro saldato al marmo con piombo"@it . . . . . . . . . .