Santa Chiara - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w1020-00082 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Santa Chiara - scultura
Proveniente da capitello di pilone. La Bossaglia, che definisce il soggetto "Santa francescana martire" , attribuisce la statua ad un imitatore del Maestro dell'arca Torelli come gà indicato dal Baroni.
L'opera presenta spiccati caratteri dell'ambito jacopinesco, scuola sviluppatasi massivamente tra il 1415 e il 1420 circa.
figura femminile velata. Indossa una veste lunga coperta da un mantello. in vita porta un cordone. nella mano sinistra sostiene un giglio nella mano destra un libro chiuso.
Sul retro: l'opera si presenta finita
Al centro del busto è inserito, in un piccolo alloggiamento, saldato al marmo con piombo, il gancio d'ancoraggio in ferro, a sezione quadrata, al quale manca l'anella terminale
w1020-00082
w1020-00082