Sisara e Giaele - Giaele uccide Sisara - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w1020-00171 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sisara e Giaele - Giaele uccide Sisara - scultura
Sisara e Giaele
modello in terracotta per il rilievo in marmo di facciata eseguito dal Lasagno su modello del Cerano.
Giovan Pietro Lasagna terminò il modello per il rilievo di Sisara e Giaele entro il 22 novembre 1629, quando ne chiede visita e stima dichiarando di averne già ottenuto l'approvazione da parte del Cerano, mentre il marmo venne terminato il 6 settembre, quando lo scultore ne richiede la stima per il saldo.
Rilievo in marmo in posizione 40 di facciata, timpano porta mediana lato settentrionale.
Altorilievo in terracotta rappresentante Sisara e Giaele.Sisara è la figura femminile centrale alla scena seminuda nella mano destra sostiene un martello nella mano sinistra un chiodo che appoggia alla tempia di Giaele. Giale è rappresentato da una figura maschile in posizione sdraiata sul lato destro della scena. A sinistra della scena è presente una figura femminile.
w1020-00171
w1020-00171