Leone - scultura
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00004 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Leone - scultura
Il leone, come il compagno posto a sinistra, è stato eseguito tra il 1350 e il 1360 dalla bottega di Giovanni da Campione che, anche per questo particolare iconografico, segue alla lettera il modello dei protiri dell'antica tradizione romanica lombarda, spesso introdotti da figure simili di leone i funzione di avvertimento al visitatore e di simbolica difesa del luogo sacro.
L'opera è stata restaurata tra il 1997 e il 1998 (si veda la relazione tecnica preliminare in data 30 luglio 1996, pratica 4816, cart. 75, Archivio della Congregazione della Misericordia Maggiore, Bergamo).
Leone stiloforo in marmo rosso di Verona scolpito: due figure di giovani in ginocchio aiutano il leone a reggere il peso della colonna.
w6010-00004
w6010-00004