Testa di Cristo - rilievo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00132 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa di Cristo - rilievo 
Il rilievo reca, tutt'intorno al clipeo, una iscrizione di non piana lettura ("CRISTOFORUS RMDC ENTE[...]LO"), che Francesca Buonincontri interpreta come la firma di un "maestro Cristoforo di Intelvi", scultore di cultura antelamica e di formazione emiliana, attivo a Parma e a Carrara; a Cristoforo, che secondo la studiosa giunse a Bergamo negli anni immediatamente successivi alla fondazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, poco dopo il 1137, Francesca Buonincontri attribuisce l'intero apparato di decorazione scultorea d'epoca romanica dell'edificio (Buonincontri, 2005, p. 188, cat. A, 16 ). L'opera è stata restaurata nel 1978-1981 (Buonincontri, cit.). 
Rilievo clipeato entro lastra quadrangolare, in pietra d'Angera scolpita. 
w6010-00132 
w6010-00132 

data from the linked data cloud