"Sant'Antonio Abate - dipinto"@it . . "w6010-00247" . . . . . . . . . . . . . . "w6010-00247" . . . . . . . "L'affresco fu scoperto nel 1944, durante la campagna di restauri che interessò l'intera parete di fondo del braccio sinistro del transetto: in quella occasione, Arturo Cividini riportò alla luce tutti i dipinti murali che erano stati scialbati al tempo della riforma della Basilica progettata da Pellegrino Tibaldi (Angelini, 1953, p. 48). Il frammento, come gli altri che con difficoltà si scorgono a lato della bussola, è assai poco studiato: nella letteratura recente; solo Roberta Pellati ne fa cenno, attribuendolo rapidamente al \"Maestro dell'Albero della Vita\" che, secondo la studiosa, è autore della maggior parte degli affreschi della parete (Pellati, in \"I pittori bergamaschi...Le origini\", 1992, p. 186)."@it .