Angelo||Motivi decorativi - rilievo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00345 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Angelo||Motivi decorativi - rilievo
Il rilievo, come l'intera ancona, fu realizzato da Francesco e Lorenzo Porta, stuccatori originari di Osteno, sul lago di Lugano, tra il 1582, anno in cui la loro presenza è attestata per la prima volta in basilica, e il 1584, che è la data del primo acconto ricevuto da Giovan Paolo Lolmo per l'esecuzione della pala d'altare; i Porta seguirono, con ogni probabilità, le indicazioni, e forse i disegni, del grande decoratore milanese Francesco Brembilla che, con l'architetto del Duomo Martino Bassi, lavorò a partire dal 1581 alla costruzione della cappella (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, pp. 92-94, nota 5).
Figura di angelo seduto che regge, nella mano destra, un nastro concluso da un mazzo di fiori e frutti.
w6010-00345
w6010-00345