Ritratto di Gaetano Donizetti - rilievo

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00411 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Gaetano Donizetti - rilievo 
Il rilievo orna la parte centrale del monumento funebre in memoria di Gaetano Donizetti, commissionato allo scultore Vincenzo Vela dai fratelli del grande musicista, Giuseppe e Francesco; il tramite per la commissione fu probabilmente il conte Andrea Maffei, che il 20 agosto 1852 scrisse a Vela per informarlo del buon esito di uno dei due bozzetti presentati dall'artista alla famiglia Donizetti (Zanchetti, 2009, p. 319). Vela si mise dunque al lavoro: le fasi dell'ideazione e dell'esecuzione dell'opera sono puntualmente documentate in una serie di disegni e bozzetti conservati presso il Museo Vela di Ligornetto (Zanchetti, in "Museo Vela...", 2002, p. 290, scheda I.15). Il monumento, collocato nella Basilica di Santa Maria Maggiore in una posizione diversa dall'attuale (si trovava allora esattamente di fronte al munumento funebre a Simone Mayr), fu inaugurato con solennità il 16 giugno 1855 (Zanchetti, 2009, cit.). 
w6010-00411 
w6010-00411 

data from the linked data cloud