Angeli dolenti - gruppo scultoreo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00415 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Angeli dolenti - gruppo scultoreo
Il gruppo scultoreo orna la parte alta del monumento funebre a Simone Mayr, che fu a lungo maestro nella cappella musicale della Basilica di Santa Maria Maggiore; a lui si deve l'avvio della "Pia scuola di musica", destinata ad insegnare musica e canto ai ragazzi poveri della città. Nel 1852, qualche anno dopo la sua morte, avvenuta nel 1845, la Congregazione di Carità incaricò Innocenzo Fraccaroli, che era allora scultore di buona fama, grazie anche agli ottimi studi compiuti (era stato allievo a Roma di Tenerani e Thorvaldsen), di scolpire il monumento funebre dedicato a Mayr; l'epigrafe fu ideata dal conte Pietro Moroni (Zanchi, 2003, p. 388).
w6010-00415
w6010-00415