. "Abramo e i tre angeli - dipinto"@it . . . . . . . . "w6010-00460" . . . . . "w6010-00460" . . . "Il dipinto racconta un episodio tratto dal libro della Genesi (21): Abramo serve i tre angeli seduti attorno ad una tavola imbandita di focacce, carne e latte, mentre la moglie Sara, non ammessa al banchetto perché donna, assiste alla scena da lontano. La tela, che è il saggio di presentazione richiesto dai membri del Consiglio della Misericordia Maggiore a Nicolò Malinconico per assegnargli la commissione , fu eseguita dal pittore napoletano nel 1692 e giunse a Bergamo per la via di Venezia il 29 novembre di quell'anno (Noris, in \"I pittori bergamschi...Il Seicento\", vol. IV, pp. 167-168, scheda 12).\nL'opera è stata restaurata nel 1959 da Franco Steffanoni (cfr. relazione in data 9 settembre 1959, protoc. 1735, cat. MM, clas. IV, fasc. 5/c, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo)."@it . . . . . . . .