. . . "w6010-00476" . . "Il dipinto racconta un episodio tratto dal libro di Daniele (5): Baldassarre, dopo aver bevuto vino dai vasi d'oro e d'argento trafugati dal padre Nabucodonosor nel tempio di Gerusalemme, vide apparire le dita di una mano sovrumana intenta a scrivere parole misteriose; il profeta Daniele, chiamato a interpretare il prodigio, disse che si trattava di un monito divino per l'atto sacrilego compiuto da Nabucodonosor. La tela fu eseguita da Nicolò Malinconico trail 1693 e il 1694, come tutte le altre che ornano la volta della seconda campata della navata centrale (Noris, in \"I pittori bergamschi...Il Seicento\", vol. IV, pp. 167-168, scheda 12).\nL'opera è stata restaurata nel 1959 da Franco Steffanoni (cfr. relazione in data 9 settembre 1959, protoc. 1735, cat. MM, clas. IV, fasc. 5/c, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo)."@it . . . . . . . . . "w6010-00476" . . . . . . . . "Banchetto di Baltassar - dipinto"@it . . . .