Sacrificio dei genitori di Sansone - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00478 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sacrificio dei genitori di Sansone - dipinto
Il dipinto illustra l'episodio narrato nel libro dei Giudici (14): Manoach e la moglie, i futuri genitori di Sansone, sacrificarono un capretto al Signore per implorare la grazia di un figlio e, avuta la visione di un angelo in fiamme, si prostrarono ai piedi dell'altare . La tela fu eseguita da Nicolò Malinconico tra il 1693 e il 1694, come tutte le altre che ornano la volta della seconda campata della navata centrale (Noris, in "I pittori bergamschi...Il Seicento", vol. IV, pp. 167-168, scheda 12).
L'opera è stata restaurata nel 1959 da Franco Steffanoni (cfr. relazione in data 9 settembre 1959, protoc. 1735, cat. MM, clas. IV, fasc. 5/c, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo).
w6010-00478
w6010-00478