. . "Angeli||Figura allegorica femminile||Santa martire||Madonna||Carità - decorazione plastico-pittorica"@it . "w6010-00519" . "Decorazione della lunetta della seconda campata: una struttura architravata, sormontata da elementi ricurvi di timpano spezzato su cui siedono due angeli con cartigli, forma il lato superiore della cornice dei tre affreschi (una figua allegorica femminile, la \"Carità\" a monocromo e una figura di santa martire) posti a lato della finestra; ai lati, gli elementi verticali che separano gli affreschi sono ornati da motivi a candelabra e da lesene sormontate da testine femminili; alle due estremità, poggiati su volute, due angeli reggono tavolette con iscrzioni in caratteri che arieggiano l'ebraico; in alto al centro, tra gli elementi spezzati del timpano, una cornice a volute racchiude un piccolo affresco con il volto della Madonna."@it . . . . "w6010-00519" . . . . . . . . . "La decorazione della navata destra della Basilica di Santa Maria Maggiore fu realizzata da Francesco e Lorenzo Porta, stuccatori originari di Osteno, sul lago di Lugano, tra il 1582 e il 1584; gli affreschi sono stati eseguiti, con ogni probablità, da un decoratore specializzato attivo nella bottega dei Porta (Cortesi Bosco, in \"I pittori bergamaschi...Il Seicento\", vol. II, pp. 92-94, nota 5)."@it . . . . . . . . . . . . . .