Figura maschile||Motivi decorativi a volute||Angioletti - decorazione plastico-pittorica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00577 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Figura maschile||Motivi decorativi a volute||Angioletti - decorazione plastico-pittorica 
Il cartiglio, come l'intera decorazione a stucco del transetto destro, fu eseguito tra il 1652 e il 1655 da Giovanni Angelo Sala, in collaborazione con il figlio Gerolamo (Rampinelli, 2001; Spiriti, 2009); probabilmente anche il piccolo affresco, di cui non si trova alcuna menzione nella letteratura critica, fu realizzato all'interno della bottega, ad opera di un decoratore specializzato. 
Cartiglio in stucco retto da una coppia di angioletti posto a cornice di una piccola figura maschile con anfora dipinta a monocromo. 
w6010-00577 
w6010-00577 

data from the linked data cloud