David e Golia - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00587 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

David e Golia - dipinto 
Il dipinto, che coglie l'esatto momento in cui Davide uccide Golia (1 Samuele, 17,51), è stato eseguito nel 1659 dal pittore Luigi Scaramuccia, perugino d'origine, ma attivo soprattutto a Milano; il 19 febbraio di quell'anno, infatti, i deputati della Misericordia Maggiore ricevono dal Consiglio l'autorizzazione a iniziare le trattative con l'artista; e pochi mesi dopo, il 29 maggio, vengono pagate al pittore 9 "doppie" a saldo del suo quadro con "l'historia di David che taglia la testa al gigante Golia" (Noris, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. IV, pp. 117-118). L'opera è stata probabilmente restaurata da Franco Steffanoni nel 1960; nella relazione in data 24 maggio 1961, si accenna infatti alle operazioni eseguite su "10 dipinti su tela" posti nella navata meridionale, non elencati singolarmente, forse da identificare con quelli collocati sulle volte e sulle pareti del braccio meridionale del transetto (doc. in data 24 maggio 1961, prot. 1232, cat. 5, clas. 6, fasc. 17, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo). 
w6010-00587 
w6010-00587 

data from the linked data cloud