Cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00594 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre - dipinto
Il dipinto, che racconta l'episodio della "Cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre" (Genesi, 3,8-24), è stato eseguito da Giovan Paolo Recchi. Nei libri contabili della Misericordia Maggiore, infatti, un appunto datato 2 agosto 1659 riferisce che al pittore di Como Giovan Paolo Recchi sono dovute £ 589 "per la mercede di due quadri uno di Adamo ed Heva quando furono cacciati di S. Paradiso et altro di Mosè quando li compare il Rovetto acciso" (Noris, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. IV, p. 166, scheda 9). Resta ancora da chiarire la vicenda misteriosa di una seconda redazione dell'"Adamo ed Eva" dipinta nello stesso anno 1659 dall'ignoto pittore perugino Giorgio Marinelli, e forse venduta nel 1692 dalla MIA (Noris, cit.).
L'opera è stata probabilmente restaurata da Franco Steffanoni nel 1960; nella relazione in data 24 maggio 1961, si accenna infatti alle operazioni eseguite su "10 dipinti su tela" posti nella navata meridionale, non elencati singolarmente, forse da identificare con quelli collocati sulle volte e sulle pareti del braccio meridionale del transetto (doc. in data 24 maggio 1961, prot. 1232, cat. 5, clas. 6, fasc. 17, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo).
w6010-00594
w6010-00594