Dio Padre - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00622 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Dio Padre - dipinto
Il dipinto è stato eseguito da Ottavio Cocchi nel 1657.
Nei libri contabili della Misericordia Maggiore, infatti, un appunto datato al 17 gennaio di quell'anno riferisce che il pittore Ottavio Cocchi di Cremona è autorizzato a preparare un quadro di presentazione per i deputati della MIA; l'opera evidentemente piacque e a Cocchi furono ordinati altri quattro dipinti da collocare entro le cornici a stucco già predisposte; il 13 ottobre 1657 il pittore ricevette 100 scudi come acconto per i cinque quadri, che risultano già compiuti; i pagamenti proseguiranno però fino al 1660 (Noris, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. IV, pp. 164-165, scheda 4).
L'opera è stata probabilmente restaurata da Franco Steffanoni nel 1960; nella relazione in data 24 maggio 1961, si accenna infatti alle operazioni eseguite su "10 dipinti su tela" posti nella navata meridionale, non elencati singolarmente, forse da identificare con quelli collocati sulle volte e sulle pareti del braccio meridionale del transetto (doc. in data 24 maggio 1961, prot. 1232, cat. 5, clas. 6, fasc. 17, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo).
w6010-00622
w6010-00622