. "Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia - dipinto"@it . . . . . . . . . . . . . . . . . . "w6010-00625" . "w6010-00625" . "Il dipinto, dedicato al celebre episodio biblico narrato nel libro dell'Esodo (17, 1-7), è firmato da Pietro Mango, un pittore di origine napoletana di cui non sappiamo molto. L'iscrizione posta in basso a sinistra riassume i pochi dati biografici noti sull'autore; la data, che è stata probabilmente mal ridipinta, informa che l'opera è stata realizzata nel 1661, mentre il nome di Pietro Mango, nei documenti della Basilica, compare solo nel 1656. \nNei libri contabili della Misericordia Maggiore, infatti, un appunto datato al 31 maggio di quell'anno riferisce che Pietro Mango \"pittore Napoletano, che di presente serve all'Altezza Serenssima di Mantova\" è autorizzato a preparare un quadro di presentazione per i deputati della MIA, che sarà poi pagato \"qello che parerà conveniente al Mag. Consiglio\"; qualche mese dopo, il 4 agosto, l'artista ricevette un pagamento di 200 lire a saldo del suo lavoro (Noris, in \"I pittori bergamaschi...Il Seicento\", vol. IV, p. 164, scheda 3). \nL'opera è stata probabilmente restaurata da Franco Steffanoni nel 1960; nella relazione in data 24 maggio 1961, si accenna infatti alle operazioni eseguite su \"10 dipinti su tela\" posti nella navata meridionale, non elencati singolarmente, forse da identificare con quelli collocati sulle volte e sulle pareti del braccio meridionale del transetto (doc. in data 24 maggio 1961, prot. 1232, cat. 5, clas. 6, fasc. 17, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo)."@it . . . . .