Due soldati - arazzo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00665 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Due soldati - arazzo
L'arazzo appartiene ad una serie di cinque, tutti dedicati al racconto, per episodi, di un lungo corteo trionfale di soldati romani e chiamati convenzionalmente, per questo, "arazzi del Trionfo di Vespasiano".
L'opera, che proviene probabilmente da una manifattura di Bruxelles attiva sulla metà del XVI secolo, fu acquistata dai deputati della Misericordia Maggiore forse nel 1627: i libri contabili della MIA registrano infatti, alla data del 23 agosto di quell'anno, una nota che concede ai deputati "libertà ...di comperar quattro pezzi di Razzi historiati con figure grandi...per guarnir le cantorie della chiesa di Santa Maria", che la letteratura critica identifica, solitamente, con gli arazzi del "Trionfo"; anche il frammento con i due soldati, quinto della serie e non menzionato nel documento, potrebbe essere stato acquistato nella stessa occasione (Meli, 1962, p. 14 e pp. 16-18; Zanchi, 2003, pp. 349-350).
w6010-00665
w6010-00665