decorazione plastica

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00693 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

decorazione plastica 
La ricca ed elegante decorazione dell'intradosso della cupola è stata realizzata da Lorenzo Porta, stuccatore originario di Osteno, sul lago di Lugano, tra il 1615 e il 1616: in quegli anni, infatti, i libri contabili della Basilica registrano pagamenti per i lavori di decorazione che interessarono l'intera area della cupola a Lorenzo, appunto, e ai figli Girolamo e Giovanni Battista (Cortesi Bosco, in "I pittori bergamaschi...Il Seicento", vol. II, pp. 92-94, nota 5) 
Decorazione dell'intradosso della cupola: superficie divisa in quattordici spicchi da fasce bordate da ovuli e decorate con moduli rettangolari che racchiudono piccoli dischi e con moduli quadrati che racchiudono fiori e boccioli dorati; ogni fascia è conclusa in alto da una testina d'angelo sormontata da un elemento a due volute che poggia sulla cornice ottagonale centrale; ogni spicchio ospita, nella parte inferiore, una cornice a volute che racchiude gli "Angeli musicanti" dipinti a fresco da Giovan Paolo Cavagna e, nella parte superiore, una coppia di angioletti seduti su una piccola mensola che regggono un mazzo di fiori e frutta rovesciato, pendente da un nastro a morbide volute. 
w6010-00693 
w6010-00693 

data from the linked data cloud