. . . . . . . . . "w6010-00712" . "Motivi decorativi - decorazione plastica"@it . . . . . . "Nessuna menzione, nei libri contabili della Congregazione della Misericordia Maggiore, per la decorazione a stucco dei sottarchi della crociera: Giovan Angelo e Gerolamo Sala lavorano però nella navata centrale della Basilica tra il 1675 (inizio dell'impresa delle volte) e il 1685 (conclusione delle lunette; cfr. Rampinelli, 2001 e Spiriti, 2009), e non è impossibile che la loro attività si sia estesa anche ai sottarchi della crociera; all'interno di questo arco di tempo, gli stuccatori eseguirono forse questa decorazione delicata, che riprende i modelli tardomanieristici di Francesco e Lorenzo Porta, modificandoli con grazia."@it . . . . . . . . "w6010-00712" . . "Fascia di sottarco divisa in vari spazi, alternativamente rettangolari e a forma di croce, da cornici sottilmente dorate: nei riquadri maggiori, coppia di vasetti da cui partono motivi di racemi a foglie d'acanto; nei riquadri minori, testine d'angelo; i riquadri minori e i riquadri maggiori sono intervallati da piccoli gruppi di fiori legati a nastri."@it . .