. . . "Il Pinetti, nel 1931, scrive che questo candeliere in bronzo, con gli altri cinque che compongono la serie, è stato realizzato nel 1597 dal maestro bresciano Camillo Rizzetti, senza citare però la fonte da cui traeva l'informazione (Pinetti, 1931, p. 87).\nL'opera è stata restaurata nel 2000 (cfr. relazione tecnica in data 10 aprile 2000, protoc. 919, cat. 5, clas. 6, fasc. 20, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo)."@it . . . . . . "Candeliere in bronzo poggiante su base in legno scolpito: base triangolare con piedi a zampe di leone e facce ad ornati di fogliami che circondano tre medaglioni con busti di santi a rilievo, cornati da testine d'angelo; fusto a due nodi: il primo reca quattro busti di anime purganti tra le fiamme; il secondo è ornato, in basso, da altre quattro figure virili nude e, in alto, da quattro putti che si tengono per mano; piattello con testine d'angelo e festoni."@it . . . . . . . . . . "candeliere"@it . "w6010-00725" . . . "w6010-00725" .