stola
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00816 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
stola
La stola in esame, appartenente ad un paramento liturgico, è in taffetas broccato. Il viola, da sempre indicato come colore della penitenza e della mortificazione, è usato nei tempi penitenziali di Avvento e Quaresima. Il motivo decorativo, assegnabile alla tipologia a "meandro", è tracciato dal sinuoso svolgersi in verticale di un nastro argenteo cui si attorciglia una ramificazione con bacche. Nelle anse sono collocati mazzi di piccoli fiorellini bianchi disposti in direzioni alternate. Le ampie dimensioni delle anse e la stessa caretterizzazione del tessuto (si tratta di un taffetas, secondo i dettami imposti dalla moda della seconda metà del Settecento) suggeriscono una datazione al terzo quarto del secolo.
Stola in taffetas broccato. Su di un fondo viola un motivo decorativo della tipologia a "meandro" è tracciato dal sinuoso svolgersi in verticale di un nastro argenteo cui si attorciglia una ramificazione con bacche. Nelle anse sono collocati mazzi di piccoli fiorellini bianchi che alternano la direzione. Ornano le terminazioni trapezoidali galloni in argento filato e argento laminato eseguiti a telaio. Fodera in taffetas di seta viola.
w6010-00816
w6010-00816