San Marco Evangelista||San Matteo Evangelista||San Luca Evangelista||San Giovanni Evangelista||Natività di Gesù||Ultima cena||Cristo deposto dalla croce||Deposizione di Cristo - calice

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/w6010-00856 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

San Marco Evangelista||San Matteo Evangelista||San Luca Evangelista||San Giovanni Evangelista||Natività di Gesù||Ultima cena||Cristo deposto dalla croce||Deposizione di Cristo - calice 
Si tratta di un calice in stile eclettico confezionato dall'orefice Angelo Zanchi (come riporta la firma presente sul fondo) probabilmente in occasione delle celebrazioni del 1937. La struttura mossa e slanciata e la decorazione esuberante e capricciosa recuperano lo stile squisitamente rococò della prima metà del XVIII secolo: l'effetto dinamico dato dalle elegantissime cartouches asimmetriche sulla base dei calici settenteschi viene qui sostituito da un effetto più statico dato dall'intervallarsi di teste di cherubino, volute, spighe, tralci vitinei e dei quattro evangelisti realizzati a fusione; la soluzione estremamente ariosa di un sottocoppa realizzato a traforo lascia il posto a una soluzione più pesante caratterizzata da medaglie con scene relative alla vita di Cristo. 
Calice in argento con base mistilinea partita in quattro facce dorate decorate da teste di cherubino, volute, spighe e tralci vitinei. Sugli assi di congiunzione sono applicate le figure dei quattro Evangelisti (Marco, Matteo, Luca e Giovanni) realizzate a fusione. Il fusto è risolto in un nodo piriforme centrale arricchito da valve di conchiglia, motivi vegetali e simboli degli Evangelisti (angelo, leone, bue e aquila) con collarino e nodo di raccordo argentati; il sottocoppa, lavorato a sbalzo, è costituito da medaglioni con volute arricciate con scene relative alla vita di Gesù (Nascita di Gesù, Ultima Cena, Gesù Cristo deposto dalla croce e Deposizione di Cristo) raccordate da teste di cherubino. 
w6010-00856 
w6010-00856 

data from the linked data cloud